L’edizione 2023 di Sgranar per colli si svolge nei giorni 1, 2, 3 e 4 giugno, con un programma diversificato all’insegna del gusto, della natura, della musica e dello stare insieme.
La domenica 4 giugno si terrà la camminata degustativa di circa 12 km, il cui percorso si inerpica sui colli del Comune di Buggiano (Stignano, Colle, Buggiano), alla scoperta dei borghi, dei sapori, dei paesaggi che la nostra terra offre.
L'edizione 2023 vedrà la partenza e l'arrivo da Borgo a Buggiano (nei pressi della stazione ferroviaria).
L’iniziativa è rivolta a tutti. Bambini, adulti, anziani, residenti o meno della zona della Valdinievole, turisti, passanti, esperti del settore eno-gastronomico, escursionisti professionisti e improvvisati. Non ci sono limitazioni di target, per un’iniziativa che proprio per le sue caratteristiche è in grado di coinvolgere tutti.
Le precedenti edizioni
La prime cinque edizioni dell’iniziativa “Sgranar per colli” hanno riscosso molto successo: 1600 partecipanti alla camminata nel 2016 e oltre 2500nel 2017. Nel 2018 complice anche il meraviglioso week end di sole, abbiamo avuto ben 2800 iscritti alla camminata degustativa. E' stato, questo, l'anno della consacrazione e dell' inserimento nel programma di concerti di musica indie italiana con artisti di caratura nazionale. Il 2019 e il 2022 hanno visto quasi 3000 partecipanti.
Cinque edizioni significative per il lancio di una manifestazione inedita sul territorio regionale, che hanno visto la partecipazione attiva delle associazioni, delle aziende e degli Enti pubblici locali - ognuno mettendo a disposizione proprie risorse - al fine condiviso di valorizzare il territorio. Sgranar per colli è stata definita “unione tra le diverse anime di un territorio” e non possiamo far altro che confermare vista la lunga lista di soggetti coinvolti e l’effettiva varietà di offerta gastronomica, culturale e paesaggistica.