1. Quanto costa?
Il costo della camminata è di 20€ per il biglietto intero, 15€ per il ridotto (7-17 anni)
2. Quanto è lunga?
La camminata è lunga circa 10 km
3. Quante e quali sono le tappe che ci sono?
7 tappe, la tappe sono descritte qui
4. A che ora sono le partenze?
• Partenza celeste 17:00
• Partenza gialla 17:30
• Partenza rossa 18:00
• Partenza viola 18:30
5. Come funziona il menu?
Il menù del percorso di degustazione è in fase di definizione in base ai prodotti locali e stagionali disponibili.
6. Il menù è adatto ai celiaci?
Durante la registrazione, è possibile segnalare se si è celiaci. In tal caso si ha un menù dedicato.
Nel caso si scelga in menù senza glutine, si chiede di ricordare la scelta sia al momento del ritiro del tagliando di partecipazione (dotato di apposito bollino identificativo) e alla varie locande di degustazione.
Il menù senza glutine sarà disponibile solo per coloro che ne hanno fatto richiesta in fase di registrazione del partecipante.
7. Il percorso è unico?
Sì, il percorso è uguale per tutti!
8. Cosa succede se piove?
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
9. Quando posso ritirare il kit?
Sabato 1 Giugno dalle ore 16. Presto ulteriori info.
10. Si possono portare i passeggini?
L’uso del passeggino è fortemente sconsigliato a causa di passaggi dove è difficile l’utilizzo.
11. Bambini 0-6 anni
L’iscrizione gratuita comprende: partecipazione alla camminata e gadget a sorpresa! NON COMPRENDE LE DEGUSTAZIONI, NON verrà fornito il pranzo, NON è richiesta la registrazione del partecipante.
Il gadget verrà consgenato al termine della camminata presso Info Point/ Area gioco 0-6.
12. Cosa trovo lungo il percorso?
Il percorso è articolato in varie tappe con punti di degustazione, dove assaggiare piatti della tradizione, scoprire in libertà i paesaggi e i paesi attraversati; ad allietare ulteriormente la passeggiata ci saranno anche intrattenimenti musicali ad opera di gruppi nati e cresciuti nel nostro territorio.
13. Biglietti
I biglietti possono essere acquistati online cliccando QUI
presto anche cartacei
I biglietti cartacei acquistati in prevendita devono essere validati. La registrazione del partecipante è obbligatoria.
QUESTO è IL BIGLIETTO 👇🏻
14. Cedo il biglietto ad un altro partecipante, come cambio nominativo sul biglietto?
Sul biglietto emesso non può essere cambiato il nome, ma il biglietto può essere ceduto ad un altro partecipante, per farlo è necessario che il nuovo partecipante si presenti all'info point durante i giorni dell'evento con il QR code del biglietto, compilare e firmare il regolamento di partecipazione.