L’estate sta per arrivare ed i suoi piccoli segni inconfondibili fanno capolino tra di noi: prima con il brillare intermittente delle lucciole che illuminano magicamente le notti di giugno; poi con il canto incessante delle cicale che ci accompagnano tra i primi caldi canicolari e il danzare vorticoso dello scirocco. Microcosmi che ci mostrano una natura avvolgente e misteriosa, una natura unica ed autentica, capace di trasportarci in mondi paralleli e farci sognare: a volte ad occhi aperti, altre volte ad occhi chiusi, altre volte ancora abbracciati ad una fiaba o ad una storia antica... e magari sdraiati sotto ad una quercia, o accanto ad un casolare, o circondati dai fiori, dai boschi, dai prati profumati.
Ed è proprio lì che attori e musicisti attenderanno il loro pubblico per condurli attraverso il teatro, la musica e le loro apparizioni magiche in questi luoghi suggestivi e meravigliosi. Luoghi che ne fanno da scenario ma anche da ispirazione, luoghi che come un filo rosso collegheranno le terre del Borgo a quelle di Buggiano. Terre di contadini ma soprattutto terre di fate, di leggende, di poeti, di santi, di viaggiatori. Terre radicate, terre dolci, terre sospese, terre eterne.
Il “Festival Lucciole e Cicale” nasce da una collaborazione quinquennale tra la Cooperativa Selva, Ultimo Teatro Produzioni Incivili ed il Comune di Buggiano che negli anni ha previsto una serie di iniziative – spettacoli, laboratori, festival – rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura e “Leggimi 0-6 programma per la prima infanzia” con la partecipazione di: Patto locale per la lettura, Città che legge, Visit Buggiano, OrzoLuna, Le Strenne di Baal.
Programma
2 giugno [ore 17:00] presso Sgranar Per Colli | spettacolo itinerante “PAESE MIO” di e con Luca
Privitera e Nina Ferretti.
9 giugno [ore 21:00] presso Terre di Cocomo | spettacolo itinerante “OGNI COSA ILLUMINATA”
di e con Nina Ferretti, Cecilia Lattari, Luca Privitera, Edoardo Pagli.
21 giugno [ore 21:00] presso Villa Sermolli | spettacolo itinerante “SOMMERSE STELLE DI
RICORDI E RIFLESSI” di e con Luca Privitera, Nina Ferretti, Cecilia Lattari, Anna Lazzerini.
30 giugno [ore 18:00] presso Officina del Mulino | spettacolo itinerante IL VIAGGIO di e con Nina
Ferretti, Cecilia Lattari, Dylan Holmes, Anna Lazzerini, Luca Privitera, Edoardo Pagli.
Ingresso Gratuito
Per info e prenotazione (whatsapp) +39 392 464 6819 / Nina Ferretti
https://ultimoteatro.wordpress.com
