“L’8 gennaio del 2020, da un porto dei Caraibi, sullo sloop Milanto di 14 metri, con un ristrettissimo equipaggio, lo skipper Lorenzo Cipriani parte per partecipare all’ARC, l’Atlantic Rally for Cruisers, il celebre giro intorno al mondo. Doveva essere una gara, un grande evento sportivo. Si rivelerà una epopea. Una avventura degna di un Odisseo contemporaneo, con una imprevedibile calamità come la pandemia, e aspre difficoltà, soste forzate, scoperte mirabili, incontri di ogni genere, che ora Cipriani racconta in questo libro straordinario, che tutti i lettori che amano il viaggio e il mare dovrebbero leggere”.
Giuseppe Yusuf Conte
Lorenzo Cipriani ha una personalità eclettica, lavora come storico dell’arte, curatore, scrittore, musicista, storyteller e progettista in ambito culturale. In qualità di skipper naviga da più di venti anni in tutti i mari del mondo realizzando le avventure che ha sempre sognato: “Non è stato facile, ma è stato possibile grazie all’aiuto che abbiamo ricevuto dalle tante persone incontrate. E poi è stato possibile grazie al mare che ci ha consentito di continuare a navigare, donandoci vento e regalandoci ogni giorno lo stupore di paesaggi straordinari, tramonti scenografici, albe commoventi. Perché il mare non ha confini, né frontiere, non appartiene all’uomo, appartiene solo a chi lo ascolta”.
Avremo il piacere di ospitarlo per la presentazione del suo libro "Il Respiro dell'Oceano" giovedì 1 giugno alle ore 18.00 presso il Campo sportivo G. Simoni a Borgo a Buggiano (PT).
Dialogherà con l’autore Momo Andrea Destro, architetto e viaggiatore.