MANGIA&BEVI

1-4 GIUGNO 2023

MANGIA&BEVI

1-4 GIUGNO 2023

4 GIORNI DI FOOD

Nei giorni 1, 2, 3 e 4 giugno 2023 Borgo a Buggiano (PT) si animerà con eventi, giochi, musica e concerti, il tutto accompagnato dalla possibilità di gustare cibi di ottima qualità, all'aria aperta ed in un contesto molto affascinante.

Saranno presenti caratteristici stand e furgoncini del cibo di strada, con attenzione per la tradizione toscana e un'apposita area per gustare comodamente i piatti.

SPC Bar

Rinfrescati e divertiti all' SPC Bar!

Bibite, birra, succhi di frutta, caffè e molto altro...

Fuori Posto Truck

Silvia e Alberto hanno iniziato l’avventura del Fuori Posto Truck nel 2016, con lo scopo di portare in giro per l’Italia piatti con la massima attenzione per la qualità dei prodotti, accuratezza per la scelta grafica e utilizzo di packaging rigorosamente bio, il tutto per far conoscere e condividere uno stile alimentare equilibrato e bio sostenibile.

Sono con noi fin dalla prima edizione e anche quest'anno ci delizieranno con le loro bontà!

Toptà

Bevi, Vivi, Ridi! Questo è il motto dei giovani mastri birrai del birrificio Toptà di Montecarlo.

Luca e Nicola producono birre di qualità con le migliori materie prime, ma soprattutto con tanta tanta passione. Ogni birra con caratteristiche diverse: la ROTTA, una Golden Ale, la PRESA una Pale Ale, la GOLA una American IPA e la PEPE con buccia d'arancia e pepe rosa…ad ognuno la sua birra!!

Lambrotta

Lambrotta è una viaggiatrice vintage, spillatrice di bollicine.

E’ un piccolo motocarro modello Lambro 450, classe 1966, portato a nuova vita unendo al restyling della struttura la cura dei dettagli; simile ad un ape bar, è un inusuale ed elegante veicolo retrò riadattato per la mescita di bevande alla spina.

Bollicine per un aperitivo, e non solo!

Birra nostrale

Birra Nostrale è il marchio della azienda agricola di Massimo Moncini. Nostrale perché l’obiettivo è di arrivare a inserire prodotti territoriali nelle birre. Due le linee di birre: una di sperimentazione in combinazioni fra lieviti e luppoli e una con ingredienti speciali. Massimo è sempre stato affascinato dal mondo delle IPA, e dai nuovi luppoli e lo ha riportato appieno in quelle birre.
Nel 2020 la Spara Jurij ha vinto il premio come miglior American IPA a Barcellona e la Bau Bau Baby Space ha ricevuto il riconoscimento di Birra Slow 2021 nella guida Slow Food.
Nel 2021 la Mazza Brec è arrivata seconda a Barcellona nella categoria Tripel
Assaggiale tutte!

Bstradi

È il food truck "verzolino" di BStradi- trasporta l’emilianità e le sue proposte golose in giro per l’Italia.

Susanna, Angela e Isabella iniziano la loro avventura con il BTruck a luglio 2022 e nasce dall'entusiasmo di far conoscere ed apprezzare la cucina emiliana, e in particolare quella piacentina, al di fuori dei confini regionali.

Cosa vi preparerenno sul BTruck?
Tortelli da Passeggio, Focaccion, Tigelle e molta altra Emilia!

Il Greentoso

Greentoso è la fusione di passione per il cibo fatto a regola d’arte e la voglia di condividere occasioni speciali in un modo alternativo, fresco e originale. Un’estetica vintage per un servizio eccellente e di qualità.

Un Truckfood che porta con sé l’esperienza di un ristorante. Dai finger food, ai Bun farciti a base di carne e pesce.

Azienda Agricola Albero e Foglia

L’azienda agrituristica Albero e Foglia, un raro esempio di grande volontà nel mantenere vive le tradizioni del nostro territorio, attraverso il mantenimento degli storici Castagneti da frutto e l’allevamento di capre e pecore nonché lo sviluppo di interessantissimi progetti che coinvolgono bambini ed adulti nella conoscenza della natura e delle tradizioni della Svizzera Pesciatina e della montagna in genere.

Stefano e Giuditta i loro straordinari prodotti artigianali: caseari di capra e pecora, e a base di farina di castagne; nati sulle colline di Medicina, in uno dei pochi luoghi dove possiamo ancora trovare un autentico metato attivo!

Comì comè

COMÌCOMÈ street food è  gestito della Fondazione Mai Soli. È un truck attrezzato per realizzare cibo da strada durante le feste e condotto da ragazzi con disabilità. 

Offre  loro l'occasione per essere indipendenti, imparare una professione, essere lavorativamente autonomi e allo stesso tempo parte attiva di una comunità .

Grazie al  rapporto diretto con i clienti i COMÌCOMÈ  possono  dimostrare le loro capacità, e la grande simpatia unita all' impegno nella preparazione di piatti semplici ma  buoni e creati con il cuore.

Gelateria desideri

La Gelateria Desideri è ormai un’icona per la città di Montecatini Terme e per la Valdinievole intera. Una grandissima esperienza alle spalle, ingredienti assolutamente naturali e di ottima qualità, e tanti gusti!

Una merenda perfetta, o uno sfizio dopo pranzo o cena dal 1 al 4 giugno nel a Borgo a Buggiano.

Il caffè Chelotti tostato a legna

L' azienda nasce nel 1952 a Montecatini Terme, piccola città non lontano da Firenze, con il nome di “Torrefazione Caffè Maraviglia”, azienda storica e molto conosciuta in Toscana, soprattutto per il suo metodo di lavorazione. Proprio come 50 anni fa ha conservato la tradizione della “TOSTATURA A LEGNA F.D.”

Oggi con oltre 30 anni di esperienza nella tostatura, nella selezione della materia prima, nel miscelare il caffè o lasciare in purezza alcune produzioni limitate, il Master Roaster Cheloni Lauro insieme alle figlie Ha dato vita al gruppo Chelotti Caffè GOURMET, che nasce per offrire ai più esigenti palati un caffè unico.

querciamatta

Da 7 ettari di oliveto e 6 di vigneto, Querciamatta produce quattro etichette di olio extravergine d'oliva e due di vino: un rosso e un rosé.

A Querciamatta la degustazione è un’arte, una forma di condivisione...

Dal 1 al 4 giugno ci delizieranno con i loro vini, tutti da scoprire!

COME PARTECIPARE

L'ingresso all'area Food a Borgo a Buggiano (PT) è gratuito.

Per il 2023 è previsto il pagamento con token: il Paltò, la moneta ufficiale utilizzabile nell'area food e drink per tutti e 4 i giorni della manifestazione.

Potrete acquistare i Paltò alla cassa e utilizzarli per pagare i cibi e le bevande indicati nei menù ai rispettivi stand/truck.

1 Paltò corrisponde a 1 euro.

Non sarà possibile riconvertire i Paltò in euro una volta acquistati.

UTILITA'

COME ARRIVARE A BORGO A BUGGAINO

Per arrivare a Borgo a Buggiano in autostrada potete uscire a CHIESINA UZZANESE e seguire le indicazioni per BORGO A BUGGIANO.
Piazza del Mercato del Bestiame è adiacente alla Stazione ferroviaria di Borgo a Buggiano. 

DOVE PARCHEGGIARE

i parcheggi dove poter parcheggiare comodamente seppur a qualche centinaia di metri dalla Villa sono: STADIO BENEDETTI, COOP BUGGIANO, STADIO BONELLI, PIAZZA DELLA STAZIONE.
Questi sono i parcheggi dai quali in pochi minuti a piedi potete raggiungere il punto di partenza della manifestazione. 

NB. Tutti i parcheggi non sono custoditi. 

Main Sponsors


Partners


con il patrocinio di

Comune buggiano

Provincia di Pistoia

comune montecatini terme

comune Ponte buggianese

Comune Chiesina Uzzanese

Con il contributo di

Copyright ©2022 sgranarpercolli.it - Progetto web woola.it
ORGANIZZAZIONE IN COLLABORAZIONE CON: Woola comunicazione - JFF Just for fun